Categoria: Spettacolo
Gossip, televisione, cinema, teatro, concerti e tutto ciò che riguarda il mondo dello spettacolo
Articoli in evidenza

I 10 film horror del secolo
Redazione - Dicembre 24, 2013

Canzoni di Natale
Redazione - Ottobre 28, 2013
Canzoni di Natale, le più famose e amate Il Natale è una festa religiosa vissuta con contagiosa partecipazione da grandi e piccini in moltissimi paesi del mondo. In questi ultimi tempi lo spirito natalizio sembra meno sentito rispetto al passato, il simbolico scambio di doni ritualistico non è più un mezzo per celebrare questa giornata […]

Mary Poppins, lo sapevate che…
Redazione - Ottobre 25, 2013
Mary Poppins, curiosità e fatti bizzarri Mary Poppins è un classico intramontabile che ha appassionato bambini di tutte le generazioni e lascia ancora liberi di sognare ad occhi aperti bambinoni dai 18 anni in su. L’interazione fra attori in carne d’ossa e cartoni animati appare riuscitissima, ma aldilà degli aspetti meramente tecnici – notevoli, ribadiamolo […]

Cinico Tv, la tv più sconveniente che ci sia Cinico Tv è un programma televisivo nato da un’idea dei due cineasti palermitani Franco Maresco e Daniele Ciprì. La sua formula, rimasta pressochè invariata nel corso degli anni, consiste di brevi sketch della durata quasi mai superiore ai quattro minuti impreziositi da un bianco e nero […]

Cimitero vivente 2
Redazione - Ottobre 08, 2013
Cimitero vivente 2, il ritorno Cimitero vivente 2 è il sequel del film cimitero vivente diretto da Mary Lambert e basato sul libro pet semetary di Stephen King.

Ed Wood, padre del b-movie Ed Wood è considerato ormai da molti padre del b-movie, per la sua ostinazione di voler far cinema a tutti i costi, senza l’utilizzo di strumenti tecnici adeguati, senza una particolare capacità alla regia, senza l’appoggio di sceneggiature compiute, ma solo idee strambe, poco ortodosse per i suoi tempi, e […]

Nosferatu, falso d’autore Nosferatu è il nome del celebre vampiro reso famoso da Friedrich Wilhelm Murnau, regista tedesco che nell’ormai lontanissimo, cinematograficamente parlando, 1922 realizzò l’omonima pellicola. L’opera di Murnau era inizialmente ispirata al romanzo di Bram Stocker, “Dracula”, ma fu costretto a cambiare nome al protagonista che nella sua versione diventa così “conte Orlok”, […]