Loading...

zz7 Curiosità, news ed informazioni Logo zz7 Curiosità, news ed informazioni
Sei qui: Home » Deficit di attenzione e iperattività: letteratura scientifica riporta troppi casi

Deficit di attenzione e iperattività: letteratura scientifica riporta troppi casi

Da Redazione

Novembre 03, 2014

Deficit di attenzione e iperattività: letteratura scientifica riporta troppi casi

I bimbi e adolescenti iperattivi o che hanno problemi di attenzione sono 15 volte  meno di quanto riportato dalla letteratura in materia.

A dimostrare quanto detto sono stati alcuni scienziati dell’Istituto Mario Negri, secondo cui “sopravvalutare la patologia può causare l’abuso nella prescrizione di psicofarmaci e il ricorso a errate terapie”. La letteratura scientifica mondiale evidenzia che i bimbi e adolescenti iperattivi sono il 5,3% delle persone che rientrano nella fascia d’età 5-17 anni. I dati contenuti nel Registro Adhd della Regione Lombardia, invece, confutano la suddetta opinione.

“La forza e l’unicità di questo studio sono le sue dimensioni: la popolazione di un’intera Regione coinvolta; la metodologia: registro, formazione, informazione; la durata nel tempo: il progetto è ancora attivo”, ha dichiarato Maurizio Bonati, coordinatore del Dipartimento di Salute Pubblica del ‘Mario Negri’.

Redazione Avatar

Redazione