Sedentarietà favorisce ansia: pigrizia nemica della serenità
Da Redazione
Giugno 20, 2015

Brutta notizia per le persone pigre. La sedentarietà, secondo un recente studio, aumenta il rischio di essere soggetti ad attacchi d’ansia. La scoperta è stata fatta da un’equipe di studiosi della Deakin University Centre for Physical Activity and Nutrition in Australia.
La sedentarietà, insomma, non fa certamente bene alla salute psico-fisica di un essere vivente. Oltre ad aumentare il rischio di patologie come diabete, obesità e infarti rende ansiosi e agitati.
La coordinatrice dello studio, Megane Teychenne, ha spiegato che negli ultimi tempi “stiamo assistendo a un aumento dei sintomi d’ansia che sembra parallelo all’aumento dei comportamenti sedentari”. La Teychenne, insomma, è convinta che un livello elevato d’ansia è dovuto, nella maggior parte dei casi, alla sedentarietà.
Articolo precedente
Guè Pequeno torna con “Vero”: terzo disco da solista
Articolo successivo
Tumori della pelle in agguato: raggi solari possono causare seri danni
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024