Sedentarietà uccide: 24 milioni di italiani vittime della pigrizia
Da Redazione
Aprile 27, 2015

L’Italia è una delle 20 nazioni più sedentarie al mondo. Nel Belpaese ci sono circa 24 milioni di pigri. Ciò non è un bene. Lo ha rammentato l’Oms, sottolineando che la sedentarietà è una delle maggiori cause di morte nel mondo, in quanto favorisce patologie gravi come diabete e tumore.
L’Oms sottolinea che non ci vuole molto per essere tonici: bastano 150 minuti di esercizio fisico a settimana. Riferendosi alla quantità di attività sportiva che ognuno dovrebbe svolgere per restare in forma, il docente del corso di laurea in Scienze motorie dell’Università di Parma, Gianfranco Beltrami, ha asserito: “Come un farmaco, però, se ne prendiamo troppo poco non fa effetto. Camminare per dieci minuti di quando in quando non serve granché: certo è sempre meglio di niente, soprattutto in presenza di patologie, ma non crogioliamoci nell’idea che sudare sia inutile per ottenere benefici consistenti sulla salute e la forma fisica”. Il problema è che non tutti hanno tempo da dedicare all’esercizio fisico per svariati motivi (lavoro, famiglia, etc).
Articolo precedente
Ancona, pomodori e uova contro Salvini: opera dei centri sociali
Articolo successivo
Matarelli (Sel) favorevole all’Italicum: “Risponde alle esigenze”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024