Tumori adolescenziali: urgono aree di terapia negli ospedali, monito Fondazione Veronesi
Da Redazione
Gennaio 28, 2015

Il tumore uccide molte persone, ogni giorno, in Italia e nel mondo. Purtroppo a morire non sono solamente gli adulti ma anche i minori. Il problema è che per quest’ultimi mancano aree di terapia ad hoc. Lo ha rammentato la Fondazione Veronesi.
“Per loro non ci sono reparti negli ospedali, né protocolli di cura abbastanza specifici. Così, a parità di condizione clinica, gli adolescenti hanno minori probabilità di sopravvivenza e guarigione rispetto a bambini e adulti”. E’ decisamente preoccupante il monito di Andrea Ferrari, oncologo dell’Istituto dei Tumori di Milano e ‘padre’ del progetto ‘Siamo’, rivolto ai teenager colpiti da patologie onco-ematologiche.
I tumori colpiscono circa 1000 minori, ogni anno, in Italia; un numero esiguo se comparato a quello degli adulti malati, ma comunque preoccupante. “Senza dubbio molto è stato fatto e a guarire è oltre il 70% degli adolescenti che si ammalano di tumore. Ma i ragazzi di quest’età non sono considerati abbastanza da sanità e ospedali, nonostante alcuni tumori, specie quelli delle ossa, siano specifici proprio degli adolescenti. Per loro proponiamo la nascita negli ospedali, vicini all’oncologia pediatrica ma separati. Lì si potrà curarli meglio, senza rischiare ripercussioni a livello psicologico”, ha dichiarato il noto oncologo Umberto Veronesi.
Articolo precedente
Diego Della Valle tentato dalla politica: logo “Noi Italiani” depositato
Articolo successivo
Italicum, Minzolini contrario: “Premier sarà dominus politica italiana”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024