WWF: calendario 2016 dedicato ad animali a rischio estinzione
Da Redazione
Dicembre 11, 2015

Chi ama gli animali e vorrebbe fare qualcosa per aiutare le specie in via di estinzione può acquistare il calendario 2016 WWF. Ogni mese, da gennaio a dicembre, è dedicato a una specie che rischia l’estinzione a causa dei cambiamenti climatici, della disgregazione dell’habitat e del bracconaggio.
Il WWF vuole ricordare, col calendario 2016, che bisogna aver cura degli animali tutto l’anno per evitare che, prima o poi, molti di essi scompaiano dalla faccia della terra. Come fare? Beh, iniziando ad assumere comportamenti virtuosi, come ad esempio non immettere nell’atmosfera sostanze inquinanti. Già sarebbe tanto.
Tanti gli animali che appaiono sul calendario, come rinoceronti, elefanti, orsi polari e, ovviamente, il leopardo delle nevi, che si è meritato il mese di gennaio e la cover.
La famosa organizzazione ambientalista è certa che con questo almanacco sensibilizzerà molte persone sul delicato tema dell’estinzione di molte specie animali. Il leopardo delle nevi è ritratto sulla copertina proprio perché è una delle specie più a rischio; basti pensare che nell’arco di 16 anni il numero degli esemplari è calato del 20%. Non c’è da preoccuparsi secondo voi?
Il leopardo delle nevi vive in Himalaya ma la sua sopravvivenza è messa a repentaglio dai cacciatori di frodo e dal riscaldamento globale, che danneggia il suo habitat.
Chi non vuole recarsi nelle edicole e nelle librerie per acquistare il calendario WWF 2016 può andare tranquillamente sul sito web Pandagift e versare 12 euro per comprarlo. L’acquisto del calendario sarà importante per finanziare gli oltre 2.000 progetti in Italia e nel mondo per preservare la natura e le specie animali che rischiano di scomparire presto. Se vogliamo, dunque, che le prossime generazioni possano ammirare animali come rinoceronti, elefanti, tartarughe marine e pappagalli dobbiamo darci da fare ed evitare di danneggiare l’ambiente.
“Regalare il calendario è un modo per sostenere i 2.000 progetti di conservazione della natura e delle specie gestiti ogni anno in Italia e nel mondo” , ha fatto sapere il WWF.
Articolo precedente
Arriva ‘NYE-MUT’ New Year’s Eve Make-Up Trends
Articolo successivo
Pm Guariniello presenta dimissioni: solerte titolare inchieste Thyssen e Stamina
Redazione
Articoli correlati

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024