Punture di zanzare: questione di Dna, sussiste ‘appetibilità genetica’
Da Redazione
Aprile 24, 2015

Perché le zanzare preferiscono pungere determinate persone rispetto ad altre? E’ questione di Dna. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine.
Gli scienziati, al termine dello studio, ha concluso che sussiste una sorta di ‘appetibilità genetica’. Bisogna intervenire sui geni, dunque, per evitare le punture delle zanzare. Lo studio è importante perché, magari, servirà a creare pillole che incrementino il potere dei repellenti naturali. Ce lo auguriamo, visto che, soprattutto in estate, le zanzare sono molto fastidiose.
Articolo precedente
Silvio Berlusconi rimarca illegittimità governo Renzi: “Io ultimo premier eletto”
Articolo successivo
Scuola, sciopero generale a Roma: no a disegno di legge 2994
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025