Vivere vicino alla costa rende fisicamente attivi
Da Redazione
Ottobre 10, 2014
I benefici della costa

Abitare su una città o un piccolo paese a poca distanza dalla costa è molto meglio che vivere in montagna.
Vediamo il perché.
Uno studio, pubblicato sulla rivista Preventive Medicine, realizzato da alcuni ricercatori della University of Exeter Medical School, ha spiegato che vivere vicino alla costa ha effetti positivi sul nostro organismo e ci rende più attivi e in grado di condurre attività sportive.
Lo studio, basato su un campione di 180000 pazienti-partecipanti, scelti da Natural England, provengono da tutta l’Inghilterra; il fatto sorprendente è che i pazienti-partecipanti che vino lungo la costa occidentale godono di un maggiore benessere fisico rispetto a coloro che vivono nell’entroterra e a coloro che vivono lungo la costa orientale inglese.
Vivere vicino la costa – ciò probabilmente è dovuto a qualche effetto prodotto dall’aria di mare, che i ricercatori non hanno ancora analizzato in dettaglio – in pratica stimola maggiormente l’attività fisica, e prescinde dal tipo di campione prelevato, esso ha effetto tanto sui minori quanto sugli anziani, durante tutte le stagione dell’anno. E l’attività fisica regolare può ridurre il rischio di obesità, diabete, malattie cardiache e depressione e svolge un ruolo importante nel mantenere le persone sane. Le attuali linee guida raccomandano almeno 150 minuti di esercizio moderato a settimana.
Articolo precedente
Nobel per la pace a MalalaYousafzai e a Kailash Satyarthi
Articolo successivo
Il primo uomo su Marte sarà una bambina di 13 anni
Redazione
Articoli correlati
Weekend romantico a Milano: itinerari, luoghi e momenti per due
Ottobre 29, 2025
