Alzheimer: bilinguismo ritarda insorgenza, cervello più allenato
Da Redazione
Dicembre 03, 2014

Le persone bilingue, ovvero chi sa parlare due o più lingue, rischiano meno di ammalarsi di Alzheimer. In tali soggetti la patologia neurodegenerativa tende a presentarsi verso i 76 anni, ovvero 4/5 anni più tardi rispetto all’insorgenza nelle persone che parlano una sola lingua.
Lo studio è stato condotto da un team di scienziati dell’Università di Gent. Già in passato vari studiosi avevano messo in evidenza gli effetti benefici del bilinguismo sul cervello. Non si conosce, tuttavia, il motivo per cui parlare più lingue protegga la cognizione.
In sostanza, i soggetti bilingue hanno il cervello più allenato rispetto agli altri.
Articolo precedente
Niente carcere per reati lievi: Cdm dà ok a depenalizzazione
Articolo successivo
Corruzione, Italia batte tutti: nazione Ue più ‘disonesta’
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024