Loading...

zz7 Curiosità, news ed informazioni Logo zz7 Curiosità, news ed informazioni
Sei qui: Home » Anoressia e bulimia colpiscono anche bimbi: riconoscere sintomi

Anoressia e bulimia colpiscono anche bimbi: riconoscere sintomi

Da Redazione

Giugno 05, 2015

Anoressia e bulimia colpiscono anche bimbi: riconoscere sintomi

Boom di casi di anoressia e bulimia tra i piccoli. Il dato è stato sottolineato nel corso del 71esimo Congresso della Società Italiana di Pediatria. Già molte in bimbe di 8 anni, infatti, sono stati accertati i classici disturbi alimentari, come bulimia, anoressia e disfagia.

“Tra gli 8 e i 10 anni c’è quella che potremmo definire ‘l’età del sospetto’, in cui si manifestano i primi segni del problema. Se si riesce a intercettarli subito i ragazzi recuperano. Questo è compito del pediatra, che con quattro semplici domande, (‘ritieni che dovresti metterti a dieta’, ‘quante diete hai fatto nell’ultimo anno’, ‘ti senti insoddisfatto del peso del tuo corpo’, ‘il peso influenza l’idea che hai di te stesso’), potrebbe individuare i casi sospetti e monitorarli nel tempo”, ha dichiarato Giampaolo De Luca, vicepresidente della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza e Presidente della SIP sezione Calabria.

“Il genitore deve preoccuparsi se vede cambiare il comportamento dei figli se nota ansia, oppure la tendenza a chiudersi in se stessi, se nascondono le cose che fanno. L’isolamento è un indizio, i ragazzi tendono a frequentare al massimo una sola persona, mentre un’altra evidenza sono gli episodi di autolesionismo, come tagliarsi (spesso sulle braccia), che accompagnano i disturbi alimentari”, ha aggiunto De Luca.

Redazione Avatar

Redazione