Candeggina debilita sistema immunitario bimbi: rischio infezioni
Da Redazione
Aprile 03, 2015

La candeggina viene usata per pulire, disinfettare e sbiancare. Meglio tenere i bimbi lontani da tale sostanza, però, perché il rischio di infezioni è elevato.
Una brutta notizia per tutti gli amanti della pulizia, visto che la candeggina è un alleato formidabile per tenere casa e vestiti puliti. Molteplici gli utilizzi di tale sostanza, che si rivela spesso provvidenziale per togliere le macchie più resistenti sui vestiti.
Ricordiamo che la candeggina è usata anche come antimuffa. Capita spesso, infatti, che sulle pareti di casa appaiano macchie, più o meno grandi, di muffa. Bene, basta applicare un po’ di candeggina sulla macchia per dire addio alla muffa. Insomma, la candeggina è uno strumento formidabile ma, a quanto pare, dannoso per i più piccoli.
Un’equipe di studiosi ha notato che i bimbi che vivono in nazioni dove si utilizza molto la candeggina sono particolarmente soggetti a virus ed infezioni. Il motivo? Ci sono alcune sostanze che si diffondono nell’aria, dopo l’uso della candeggina, che debilitano il sistema immunitario e aumentano le probabilità di contagio.
Le donne sono avvisate: meglio non usare la candeggina in presenza dei bimbi.
Articolo precedente
Mafia Capitale, Salvini: “Nuovi arresti nelle prossime ore”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024