Colera a Napoli: madre e figlio ricoverati
Da Redazione
Ottobre 03, 2018

Sembrava fosse stato debellato già 40 anni fa e invece oggi Napoli trema per due casi di colera che sono stati registrati nella giornata di oggi, mercoledì 3 ottobre. I due pazienti con il colera a Napoli, sono stati ricoverati al Cotugno di Napoli, nosocomio che è specialista nella cura delle malattie infettive.
Colera a Napoli: chi lo ha contratto?
I pazienti contaminati sono un bambino di soli due anni e sua madre, stranieri residenti a Sant’Arpino, nella provincia di Caserta. Stando al racconto del personale medico dell’ospedale partenopeo a cui si sono rivolti, mamma e figlio sono appena tornati da un viaggio in Bangladesh. Il vibrione ha avuto, in maniera tempestiva, l’isolamento nelle feci dei due pazienti. Dall’ospedale rassicurano dicendo che “Immediatamente è stata allertata la Asl competente e sono state attivate tutte le procedure previste dai protocolli”
La rassicurazione dei sanitari sui casi di colera a Napoli
Antonio Giordano, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, ha dichiarato che “I contatti familiari del caso indice sono stati già individuati e sono attualmente sotto stretta osservazione sanitaria. Attualmente, entrambi i pazienti sono in condizioni stazionarie. La situazione è del tutto sotto controllo”
Ricordiamo che l’azienda ospedaliera in questione coinvolge non solo il Cotugno, ma anche gli ospedali Monaldi e Cto.
Per chi non lo sapesse, il colera è una malattia infettiva acuta che riguarda l’intestino. Normalmente viene contratta per l’assunzione di alimenti o acqua contaminati dal batterio. La malattia viene incubata in un lasso di tempo che va da 1 a 5 giorni e si presenta con sintomi tipo forte diarrea e vomito che disidratano lentamente il paziente.
Articolo precedente
Infarto e ictus: attenzione alle onde che li provocano
Articolo successivo
Massimo Moratti sarà il nuovo presidente della FIGC?
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025