Digiuno contrasta diabete e aterosclerosi: BHB incide su sistema immunitario
Da Redazione
Febbraio 17, 2015

Diabete di tipo 2, aterosclerosi, ed altre patologie a carattere infiammatorio possono essere contrastate col digiuno o con una dieta ipocalorica. A scoprirlo sono stati alcuni studiosi dell’Università di Yale.
Pare che digiunare favorisca la secrezione di una sostanza che blocca la parte del sistema immunitario implicato nelle infiammazioni relative a varie patologie come, appunto, diabete di tipo 2 e aterosclerosi. La sostanza si chiama BHB e viene secreta solitamente dall’organismo quando si svolge esercizio fisico, si digiuna o si segue un regime alimentare ipocalorico.
Vishwa Depp Dixit, responsabile dello studio, ha asserito: “Composti come BHB potrebbero essere rilevanti contro molte malattie infiammatorie”.
Articolo precedente
Pasta con farina di fagiolo per non ingrassare: odore e gusto fantastici
Articolo successivo
Mattarella invita Salvini al Quirinale, leader Carroccio: “Che ci vado a fare?”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024