Facebook lancia il timer che dice quanto tempo si passa sul social
Da Redazione
Novembre 22, 2018

Facebook lancia il timer per il controllo delle ore trascorse sul social. Si tratta cioè di un contatore che indica il tempo impiegato per smanettare sul nostro profilo.
Facebook lancia il timer: come funziona
Gli utenti potranno cosi monitorare i minuti al giorno che sapendo per postare foto, commentare link, leggere articoli e stringere nuove amicizie. Se la voce di corridoio viaggiava da agosto ormai, adesso la funzione sta prendendo vita, pare infatti che sia stata distribuita già la scorsa settimana pure su Instagram. E ora gli utenti facebook potranno tra l’altro impostare l’uso del profilo onde evitare di ammalarsi di dipendenza dai social network.
Al fine di sapere il tempo che trascorriamo su facebook, nell’applicazione per dispositivi mobili (IOS o android che siano) si deve cliccare sulla voce ‘Impostazioni e privacy’, per poi selezionare ‘Tempo trascorso su Facebook’. A questo punto dovremo vedere una schermata che mostra i minuti complessivi passati sulla app nell’arco di una settimana, nonché la media settimanale.
Le opzioni della funzione timer
Per un self control indipendente, è possibile richiamare la voce “Imposta un promemoria giornaliero”, in cui si indica il tempo massimo da voler trascorrere collegati a Facebook. Qualora lo si dovesse superare, arriverà sul nostro profilo una notifica, ma si può tranquillamente continuare a usare la app.
Con il contatore Facebook si cammina sulla stessa lunghezza d’onda già seguita da Apple e Google. Ambedue le compagnie hanno introdotto – rispettivamente su iPhone e smartphone Android – un contatore in grado di misurare il tempo speso per l’uso dello smartphone e delle singole app.
Articolo precedente
Tennis, partite truccate: Bracciali radiato, Starace squalificato per 10 anni
Articolo successivo
Veneto in allerta per il virus epidemico di Chimera
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024