Giornata mondiale dell’epatite: ricerca va avanti, farmaci efficacissimi
Da Redazione
Maggio 20, 2015

L’epatite C è un tremendo virus che bersaglia annualmente tantissime persone. Un milione e mezzo italiani ne soffre. Ieri, 19 maggio, si è svolta la Giornata mondiale dell’epatite, un momento per fare il punto della situazione e vedere fin dove si è spinta la ricerca per il contrasto del terribile virus che, ricordiamo, provoca malattie come cirrosi epatica ed epatiti croniche.
Gli studiosi dell’Amcli hanno rammentato che effettuare diagnosi più approfondite permetterebbe al sistema sanitario nazionale di risparmiare molto. Attualmente vengono usate 3 classi importanti di agenti antivirali diretti che bersagliano le proteine importanti per l’Hcv, ovvero gli inibitori della polimerasi NS5B, gli inibitori della proteina NS5A e gli inibitori delle proteasi NS3/4A.
Il presidente Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali) ha asserito: “Questa è una giornata importante perché serve a ricordare a tutti il flagello delle epatiti virali. Si tratta di malattie sistemiche che colpiscono tutti gli organi e gli apparati. Questo è un momento di svolta per l’approccio terapeutico e la cura delle epatiti perché abbiamo farmaci efficacissimi, sia per quella B che per quella C: una malattia che può essere eradicata”.
Articolo precedente
Come fare un saggio breve
Articolo successivo
WhatsApp e Facebook: messaggistica B2C potenziale business
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025