Loading...

zz7 Curiosità, news ed informazioni Logo zz7 Curiosità, news ed informazioni
Sei qui: Home » I migliori lavori da fare da casa nel 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025

Da Redazione

Giugno 24, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025

Lavorare da casa nel 2025 non è più appannaggio di pochi. Da quando, cinque anni fa, il lavoro da remoto è diventato strutturale, tantissime persone hanno scelto di cambiare vita e di fare una scelta che, oltre a permettere di seguire le proprie passioni, consente di conciliare al meglio vita privata e professionale e sì, anche di essere più sostenibili.

Stiamo attraversando un periodo ricco di cambiamenti per quanto riguarda il lavoro. Tra intelligenza artificiale e altre innovazioni, molti lavori stanno mutando e altri, invece, si stanno affacciando sullo scenario internazionale.

In queste righe, abbiamo raccolto alcuni consigli su professioni che, oggigiorno, si possono fare da casa.

Cartomante

Sono circa 12 milioni gli italiani che si rivolgono ai cartomanti e ad altri operatori olistici. Anche se la regolamentazione ufficiale è scarna, non manca di certo quando si parla di questa professione.

Giusto per citare un esempio, chiamiamo in causa l’articolo 121 del TULPS vieta il “mestiere di ciarlatano”.

Il lavoro di cartomante, infatti, deve essere portato avanti educando il cliente e ricordando che le previsioni non sono da prendere alla lettera, ma rappresentano una mappa, una guida per capire qualcosa di più, anche attraverso il lavoro sulle proprie risorse, su diversi aspetti della vita.

Nel 2025, c’è il grande vantaggio di poter lavorare online. La richiesta dei servizi corre soprattutto sul web ed è bene, lato operatore, scegliere fin da subito un sito di qualità.

Che caratteristiche deve avere?

Per rispondere bene a questa domanda ha il suo perché chiamare in causa un esempio concreto, ossia quello del sito Giupiter, dove è possibile trovare tariffe trasparenti, nonché un’ampia sezione di FAQ dedicata sia ai professionisti della cartomanzia, sia ai clienti.

Social media manager

L’intelligenza artificiale ha cambiato le regole del gioco. In questo periodo, è più che mai importante fare attenzione a come comunica il brand in toto e a essere presenti su diversi canali, puntando sulla credibilità e non sulla visibilità fine a se stessa.

In questa temperie di novità, la professione del social media manager torna a essere molto richiesta.

Per portarla avanti al meglio, è necessario essere in possesso di skill come lo storytelling, il pensiero laterale, in modo da riuscire a trovare le giuste angolazioni per valorizzare il brand, l’approccio strategico.

Come iniziare? Parti proponendoti alle piccole realtà che hai intorno. Sì, hai capito bene: stiamo parlando di quei piccoli negozi che hanno un grande bisogno di distinguersi dalla concorrenza. In questo modo, potrai crearti un portfolio e delle case history da presentare, man mano che passa il tempo, a brand più grandi.

Customer care

Sono tantissime le aziende che appaltano i servizi di customer care a realtà specializzate che, a loro volta, collaborano con professionisti che lavorano da remoto.

Se decidi di fare questo lavoro, ricorda che sarà necessario che tu conosca molto bene il prodotto o il servizio. Essenziale, inoltre, è essere disposti a lavorare su turni.

Assistente virtuale

Quello dell’assistente virtuale è un lavoro molto richiesto e soprattutto versatile.

Questa figura, che dovrebbe avere competenze di amministrazione, marketing e comunicazione, svolge infatti compiti che vanno dalle lettura delle mail che arrivano a un imprenditore o a un professionista – in alcuni casi, deve anche procedere alla risposta – fino all’organizzazione dei suoi profili social.

Un consiglio importante se si punta ad avere successo facendo questo lavoro: per quanto possibile, è il caso di rivolgersi a una nicchia specifica. Giusto per citarne una, chiamiamo in causa quella dei medici, la cui agenda è spesso all’insegna del disordine.

Come promuoverti? Apri un sito e presidia anche Instagram, dove puoi, per esempio, proporre ai tuoi follower video educativi, anche con un pizzico di ironia, aventi lo scopo di elencare i vantaggi della figura dell’assistente virtuale.

Redazione Avatar

Redazione