Il cambiamento climatico può influenzare i rapporti di nascite tra maschi e femmine
Da Redazione
Ottobre 04, 2014

Cambiamento climatico e rapporto nascite maschi femmine
Lo studio del M and K Health Institue della città di Anko, in Giappone, ha ipotizzato che il cambiamento climatico possa influenzare il rapporto tra maschi e femmine che sono nati in precise aree, o regioni, climatiche.
In Giappone nell’arco di un anno sono stati registrati circa 90.000 bambini, di cui circa 1000 aborti al mese per morte del feto. Analizzando le nascite gli scienziati hanno trovato che il numero della nascite maschili era in continuo calo, rispetto a quello della nascite femminili.
Ma in realtà non vi sono prove scientifiche certe che mettano in correlazione clima e nascite, è soltanto un’ipotesi che necessita di molte e minuziose verifiche. Altri fattori come l’inquinamento e la presenza di tossine nell’ambiente possono essere cruciali nella determinazione del sesso del sesso del nascituro.
Articolo precedente
Due squali bianchi si scontrano: il video della tremenda lotta
Articolo successivo
Vittima ebola si risveglia: accade in Liberia
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025