Ladispoli, M5S contro i vaccini obbligatori: la mozione grillina
Da Redazione
Marzo 07, 2018

Il M5S di Ladispoli, ridente località in provincia di Roma, si schiera contro l’obbligo vaccinale. I grillini ladispolani hanno già presentato una mozione al riguardo, tendente anche a supportare i piccoli non immunizzati ed esortare le autorità a non allontanarli dalle scuole. Il M5S ha chiesto all’amministrazione comunale che il tema sia oggetto di dibattito il prossimo 8 marzo 2018, in occasione del prossimo consiglio comunale.
La mozione dei grillini ladispolani
Raffaele Cavaliere, consigliere comunale del centrodestra, stavolta si schiera coi pentastellati ladispolani, avendo più volte manifestato la sua riluttanza verso i vaccini: ‘Chiediamo l’attuazione del superiore interesse dei bambini (0-6 anni), garantendo il diritto alla continuità scolastica per l’anno 2017/1018, per i bambini ancora non vaccinati’. Antonio Pizzuti Piccoli, Ida Rossi e Francesco Forte hanno sottolineato nella mozione che auspicano un impegno della Giunta e del sindaco a ‘promuovere le attività istituzionali necessarie nei confronti di Governo, Regione, Anci ed Enti scolastici affinché i bambini ancora non vaccinati, ma regolarmente iscritti, non siano allontanati dalle strutture educative e scolastiche e che sia consentito loro di giungere alla conclusione dell’anno educativo e scolastico 2017/2018, senza alcuna interruzione della continuità educativa e didattica’.
Il pensiero di Di Maio sui vaccini obbligatori
‘Noi faremo una legge sulla raccomandazione dei vaccini, noi siamo a favore della raccomandazione. Obbligo? Noi lo intendiamo come era prima del decreto Lorenzin’, aveva affermato, tempo fa, il leader del M5S Di Maio ai microfoni di ‘Un giorno da pecora’, noto programma radiofonico su Rai Radio Uno. Il pentastellato aveva precisato che ‘restano i 4 vaccini che erano già obbligatori’. Il MoVimento è sempre stato contrario alla legge che aveva incassato l’ok del Parlamento lo scorso 28 luglio 2017. Contro tale legge aveva votato anche la Lega Nord, il cui leader, Salvini, aveva spiegato: ‘Vaccini sì, obbligo no’.
La replica della Lorenzin a Di Maio
Il M5S è il primo partito d’Italia. Uno dei suoi obiettivi è cambiare la normativa sui vaccini, eliminando l’obbligatorietà. Di Maio l’ha ribadito più volte. Beatrice Lorenzin, contestando la visione pentastellata sull’immunizzazione, aveva scritto su Twitter: ‘Di Maio come Salvini: sui vaccini, come su tutto il resto, il populismo parla la stessa lingua. Gli italiani sapranno valutare la serietà dei programmi e delle persone. Avanti con il buon senso, avanti con CivicaPopolare! #vaccinocontroincompetenti’.
Le parole della Lorenzin, a quanto pare, non sono state molto ascoltate, visto l’esito delle recenti elezioni politiche. Il M5S è il più forte partito italiano, in questo momento, con buona pace della Lorenzin, di Sgarbi, di Renzi, di Gentiloni etc. Cosa penserà adesso il senatore dem Andrea Marcucci? Lo scorso gennaio, l’esponente piddino aveva scritto su Facebook: ‘C’è un’unica destra populista, che viene da un altro secolo e da un altro Paese, e che mette insieme Di Maio, Salvini, e Berlusconi. M5S e Salvini all’unisono vogliono abolire la legge sui vaccini, l’incredibile candidato leghista in Lombardia che parla di invasione e di razza bianca. Il 4 marzo gli elettori devono essere consapevoli che ogni voto non dato al Pd e disperso in altre liste sarà un regalo ai populisti Salvini, Berlusconi e Di Maio, un vero pericolo per il Paese’.
La stoccata di Lupi
Sul tema vaccini obbligatori era intervenuto anche Maurizio Lupi, coordinatore di Noi con l’Italia: ‘Di Maio non vuole i vaccini obbligatori. Forse così tutelerà meglio la salute dei bambini? Se c’è una legge che funziona Di Maio la vuole abrogare. Se l’Italia fa un passo avanti i 5 stelle ne fanno due indietro. La chiamano decrescita felice’. Forse adesso Lupi si dovrà abituare ai 5 Stelle, visto che hanno preso decisamente più voti di Noi con l’Italia.
Articolo precedente
Mercedes Classe A: la quarta generazione sta arrivando
Articolo successivo
Adolescenti abusano di caffeina: sviluppo cerebrale rallenta
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024