Tra i criteri da valutare in previsione dell’acquisto di una lavatrice, il costo è certamente uno dei più importanti, ma occorre che esso sia preso in considerazione anche in rapporto alle prestazioni offerte. Bisogna tenere conto, infatti, della varietà di funzioni dei diversi modelli, della semplicità di utilizzo che li caratterizza e del livello di rumorosità emesso nel corso della centrifuga. Altri fattori significativi sono la classe di consumo energetico, che va dal massimo rappresentato da A+++ al minimo rappresentato da F, e la portata massima di carico, che in genere è compresa tra i 5 e i 15 chili. Vediamo, ora, quali sono le proposte più interessanti del mercato in questo momento.
Samsung WW80K4430YW
Questo modello di Samsung mette a disposizione tutta la tecnologia più recente del settore: non a caso può essere gestita e controllata attraverso una semplice applicazione da scaricare sul telefono. Il ciclo di lavaggio può essere messo in pausa per l’aggiunta di capi piccoli come la biancheria intima o i calzini. Quando il ciclo giunge a conclusione, poi, ci pensa una notifica inviata sul telefono a segnalarlo, così che si possa subito stendere il bucato senza che esso rimanga a prendere umidità nel cestello. La centrifuga raggiunge i 1.400 giri, mentre la capacità di carico è pari a 8 chili; il vero punto di forza di questo modello Samsung, in ogni caso, resta la classe energetica A+++, la migliore su cui si possa contare.
Bosch Serie 6 WAT28439IT
Questo modello a carica frontale si presenta come la soluzione più appropriata per i nuclei familiari numerosi, anche in considerazione delle dimensioni notevoli. La tecnologia VarioPerfect è il punto di forza di questa lavatrice, mentre i programmi SpeedPerfect ed EcoPerfect sono improntati alla riduzione dei consumi: il primo, in particolare, è a metà strada tra un programma rapido e un ciclo completo, con una durata complessiva di un’ora; il secondo, invece, si focalizza sul risparmio energetico senza compromettere la qualità del bucato. Trovi le lavatrici Bosch su yeppon.it ad un prezzo interessante, molte in offerta.
Siemens iQ300
Anche Siemens propone un modello all’avanguardia con la iQ300, contraddistinto da un pannello di controllo a cristalli liquidi che offre tutte le informazioni di cui si può avere bisogno nel corso del ciclo di lavaggio. In tutto sono 14 i programmi a disposizione degli utenti, che possono lavare senza difficoltà i tessuti misti e la seta. Il brevetto iQdrive per il motore è sinonimo di efficienza, ma soprattutto garantisce un funzionamento silenzioso. Con il pulsante SpeedEco il tempo di lavaggio di un ciclo normale può essere ridotto del 65%, ma sempre in una prospettiva di risparmio è possibile scegliere anche il lavaggio rapido da 15 minuti, da 30 o da 60.
Whirlpool Supreme Care
Passando a una fascia di prezzo più alta, ecco la Whirlpool Supreme Care, top di gamma con classe energetica A+++ è una capacità massima di ben 12 chili. Insomma, un gigante del settore, ma non c’è da preoccuparsi sul piano della rumorosità, dal momento che non si supera il tetto dei 50 decibel. Il sistema 6th Sense è la tecnologia di punta di questo elettrodomestico, che ha la capacità di identificare il livello di sporco dei capi che si trovano nel cestello in modo tale da regolare di conseguenza l’erogazione del detersivo. La lavatrice può essere anche sincronizzata con la lavatrice, e ogni ciclo di lavaggio ha un tasto dedicato.
Miele WDB020
Nella stessa fascia di prezzo della Supreme Care di Whirlpool si colloca questo modello di Miele, con il sistema brevettato Cap Dosing che permette di arrivare a 1.400 giri per la centrifuga e il lavaggio rapido da 20 minuti che rappresenta la panacea di tutti i mali quando si ha poco tempo a disposizione. La capacità di carico è di 7 chili, la categoria energetica è la migliore disponibile.