Le statine contro la cecità nel diabete
Da Redazione
Settembre 10, 2014

Una nuova ricerca evidenzia gli effetti positivi delle statine nel ridurre i rischi di cecità e di amputazione degli arti nei malati di diabete
I ricercatori hanno scoperto che le statine possono ridurre fino al 40% i rischi di sviluppare cecità e danni ai nervi degli arti per chi soffre di diabete.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Lancet, ha preso in esame 62000 pazienti di età superiore ai 40 anni affetti da diabete, che per ridurre il colesterolo assumono statine. I ricercatori sono stati sorpresi nel constatare i benefici delle statine contro la cecità (40% di rischio in meno) e nel prevenire i danni ai nervi (35%).
Circa il 29% dei soggetti malati di diabete subiscono danni ai vasi sanguigni negli occhi, che determinano cecità. Un paziente su 10 sviluppa ulcere al piede.
Per via dei possibili effetti indesiderati – le statine secondo alcuni potrebbero alzare i livelli di zuccheri nei diabetici – i ricercatori comunque preferiscono adoperare la dovuta cautela.
Simon O’Neill, di Charity Diabetes UK, ha dichiarato:“ulteriori ricerche saranno necessarie per scoprire se le statine possono contribuire attivamente a ridurre il rischio di cecità e amputazioni degli arti.”
Articolo precedente
Stonehenge: scoperti nuovi monumenti sotto terra
Articolo successivo
Pressione alta? Si abbassa mangiando la bistecca di carne
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024