LG G8 ThinQ ufficiale con Snapdragon 855 e 6 GB di RAM
Da Redazione
Febbraio 26, 2019

Finalmente lo smartphone top di gamma LG G8 ThinQ è ufficiale con delle ottime specifiche tecniche al riguardo, a partire dalla presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 855, ed una dotazione memoria RAM di 6 GB e uno storage interno di ben 128 GB.
LG G8 ThinQ: Scheda tecnica
- Dimensioni di 151,9 x 71,9 x 8,4 millimetri e peso di 167 grammi;
- Display: da 6,1 pollici di diagonale Crystal Sound OLED QHD+ con Risoluzione di 1440 x 3120 pixel, con fattore di forma 19,5:9 e notch nella parete superiore della scocca;
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855 basato sull’architettura Octa core con frequenza di clock di 2,8 GHz;
- GPU: Adreno 640
- Memoria RAM: 6 GB di tipo LPDDR4X;
- Memoria interna: 128 GB di tipo UFS 2.1 espandibile tramite microSD fino a 2 TB;
- doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 12 megapixel, apertura focale f/1.5, sensore secondario da 16 megapixel con apertura f/1.9 e grandangolo da 107 gradi;
- fotocamera frontale da 8 megapixel con apertura f/1.7 affiancata da un sensore ToF per il controllo delle gesture;
- connettività: modulo 4G/LTE, WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, GLONASS, USB Type-C, presa jack da 3,5 millimetri- lettore di impronte digitali posizionato nella cover posteriore;
- Sistema operativo: Android 9.0 con interfaccia utente personalizzata LG UX;
- batteria da 3.500 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0.

Il nuovo modello di smartphone LG G8 ThinQ si presenta con un design di alto livello, realizzato dalla nota azienda LG con una scocca dalle dimensioni di 151,9 x 71,9 x 8,4 millimetri ed un peso di 167 grammi con le relative certificazioni IP68 e MIL-STD 810G, con un display da 6,1 pollici di diagonale Crystal Sound OLED QHD+ con risoluzione di 1440 x 3120 pixel e fattore di forma 19,5:9 e notch nella parte superiore della scocca.
Hardware
Passando al comparto hardware trova posto il processore Snapdragon 855 di Qualcomm, basato sull’architettura Octa core con frequenza di clock di 2,8 GHz, scheda grafica GPU affidata ad una Adreno 640, affiancato da una memoria RAM di 6 GB di tipo LPDDR4X ed una memoria interna di ben 128 GB di tipo UFS 2.1 espandibile tramite microSD fino a 2 TB.
Fotocamere

Ottimo ance lo scompartimento fotografico che comprende una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 12 megapixel, apertura focale f/1.5, sensore secondario da 16 megapixel con apertura f/1.9 e grandangolo da 107 gradi, mentre la fotocamera frontale per i selfie è da 8 megapixel con apertura f/1.7 affiancata da un sensore ToF per il controllo delle gesture.
Audio e Connettività
Non manca uno speaker posizionato nella parte inferiore del device, dedicato alla riproduzione dei bassi e sfrutta la nuova tecnologia Boombox per riprodurre le frequenze più basse in maniera ottimale; inoltre è presente anche il classico jack audio da 3,5 millimetri, un Quad DAC HiFi, il supporto alla tecnologia DTS:X 3D surround per emulare un suono 7.1 e di quella MQA (Master Quality Authenticated) per lo streaming di file audio di elevata qualità.
La connettività è garantita dal modulo 4G/LTE, WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, GLONASS, USB Type-C, presa jack da 3,5 millimetri e lettore di impronte digitali posizionato nella cover posteriore.
Software e Batteria
LG G8 ThinQ sarà alimentato dalla recente versione del sistema operativo Android 9.0 con interfaccia utente personalizzata LG UX con varie personalizzazioni da parte del produttore, come ad esempio il sensore collocato a fianco della fotocamera frontale con la quale è possibile utilizzare la funzione Hand ID, che identifica il possessore dello smartphone riconoscendo la forma, lo spessore ecc.
Con la nuovissima Z Camera è possibile controllare lo smartphone con Air Motion, ovvero il riconoscimento dei movimenti della mano, rispondendo anche alle chiamate, scattare uno screenshot, lanciare app o regolare il volume.
La batteria presente è da 3.500 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0, in grado di ottenere delle ottime autonomie generali, che variano in base all’utilizzo.
Per il momento sono solo queste le informazioni del nuovo smartphone di casa LG, che per il momento non non ha ancora fornito la data di rilascio nel mercato attuale ed i relativi prezzi di listino ufficiali.
Articolo precedente
Brescia: incidente a Lumezzane a causa di un malore, morto Pasquale Bresciani
Articolo successivo
Uomini e Donne, anticipazioni: Ivan Gonzalez ha scelto Sonia Pattarino?
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024