Mini organi sintetici per scoprire effetti inquinamento su organismo umano
Da Redazione
Febbraio 20, 2015

Un’equipe di scienziati ha ricreato in laboratorio braccia, stomaci, polmoni, milze, e, addirittura membrane fetali sintetici su chip con cellule umane. L’audace progetto, costato 18 milioni di dollari, mira a scoprire gli effetti sul metabolismo umano dell’inquinamento.
“I ricercatori hanno già sviluppato dozzine di modelli individuali di organi. La prossima sfida sarà quella di ‘unirli insieme’ con l’obiettivo eventuale di formare un intero corpo umano in un chip per studiare meglio tutta la fisiologia. Un compito difficile, ma entro cinque anni ci saranno i primi prototipi“, ha asserito Kristin Fabre, studioso del National Center for Advancing Translational Sciences.
Articolo precedente
Marte, mistero nuvole emisfero sud: aurore polari?
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024