Musica classica: elisir per il cuore, favorisce calo pressione arteriosa
Da Redazione
Giugno 10, 2015
E’ universalmente riconosciuto che la musica fa bene allo spirito e rende di buon umore. La musica classica, specialmente, favorisce la serenità e per questo è consigliata alle donne incinte. La musica classica sembra favorisca lo sviluppo della capacità cognitiva dei nascituro.
Un team di scienziati dell’Università di Oxford ha scoperto che la musica classica è un elisir per il cuore. Della scoperta si è parlato durante il convegno della British Cardiovascular Society, a Manchester. Dopo aver fatto ascoltare la musica classica a un gruppo di volontari, gli studiosi hanno notato un vistoso calo della loro pressione arteriosa e frequenza cardiaca.
Il coordinatore dello studio, Peter Sleight, ha spiegato che “la musica si usa già come terapia rilassante, ma questo lavoro ha revisionato gli studi sull’argomento e controllato la loro efficacia. Abbiamo fornito una migliore comprensione di come le note di brani classici molto famosi e soprattutto determinati ritmi possono avere precisi effetti sul cuore e sui vasi sanguigni. Ma sono necessari ulteriori studi che potrebbero ridurre lo scetticismo, ancora imperante, sul ruolo terapeutico della musica”.
Articolo precedente
Memoria più forte con utilizzo smartphone: cervello allenato
Articolo successivo
FaceGloria: alter ego evangelico di Facebook, ‘amen’ invece di ‘like’
Redazione
Articoli correlati
Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025
I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025
Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025
