Occhio bionico è realtà: sperimentazione su chi ha perso la vista
Da Redazione
Maggio 06, 2015

Nel 2016 inizierà la sperimentazione, da parte di un gruppo di studiosi australiani di uno spettacolare occhio bionico. Il direttore dell’Istituto Monash di Ingegneria Medica, Jeffrey Rosenfeld, ha detto durante una conferenza a Washington DC: “Abbiamo superato il punto di non ritorno, in cui il dispositivo è stato prodotto in forma di prototipo, e stiamo lavorando in laboratorio”.
La sperimentazione verrà condotta su soggetti che hanno perso la vista, a cui verranno inseriti chip simili a mini ‘piastrelle di ceramica’ negli occhi. L’avveniristico occhio bionico sfrutta una fotocamera digitale posta su occhiali che permette di prendere le immagini ed inviarle a un apparecchio che provvede ad elaborarle. Quando l’immagine viene elaborata è trasferita ad un’antenna connessa alla intelaiatura di un occhiale; poi viene inviata al cervello in modalità wireless.
“Le piastrelle sono come un puntaspilli che trafiggono il cervello… possiamo mettere più di piastrelle in modo che si possano avere diverse centinaia di elettrodi, di modo che più elettrodi avremo, più l’immagine sarà dettagliata”, ha sottolineato Rosenfeld.
Articolo precedente
Partnership tra Google e Twitter, i tweet verranno mostrati nelle ricerche
Articolo successivo
Civati stanco di Renzi, lascia Pd: fonderà nuovo partito
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024