Pino Daniele morto per decadimento cardiaco: relazione autopsia depositata in Procura
Da Redazione
Luglio 26, 2015

I medici incaricati dalla Procura di Roma di svolgere l’autopsia sul cadavere di Pino Daniele, cantautore napoletano morto lo scorso 4 gennaio, hanno depositato il dossier
Daniele è deceduto, secondo i medici , per un decadimento della funzione cardiaca. Non è detto che se Pino fosse stato subito portato al vicino nosocomio di Orbetello, invece che a Roma, si sarebbe salvato.
Giorgio Bolino, Vittorio Fineschi e Giuseppe Ambrosio sono concordi nel ritenere che il decesso del cantautore napoletano è stato dovuto a un decadimento della funzione cardiaca, ovvero diminuzione della potenza cardiaca. La circostanza provocò un edema fatale per l’artista.
Ricordiamo che Pino Daniele, quando iniziò a sentirsi male, si fece subito portare a Roma (si trovava nella sua villa di Grosseto) dal suo cardiologo di fiducia. I medici che hanno effettuato l’autopsia hanno detto che se Pino fosse stato ricoverato nell’ospedale di Orbetello avrebbe avuto più probabilità di restare in vita, anche se non c’è la certezza.
Articolo precedente
Ascanio Celestini: beone incallito in “Viva la sposa”
Articolo successivo
“Pixels”, cameo Serena Williams: film su eroi videogiochi
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024