Salute nel mondo: il progresso è lento, ecco perché
Da Redazione
Novembre 12, 2018

Per la salute nel mondo vengono spesi non pochi soldi. Tuttavia i progressi per l’ottimizzazione della salute e delle cure nel mondo sono di gran lunghi lenti.
Salute nel mondo: i dati dei rapporti mondiali
Nel 2017 i dati sulla mortalità si sono arrestati e in alcuni paesi sono addirittura regrediti. C’è poi da dire che in oltre la metà dei paesi c’è carenza di operatori sanitari e metà delle morti nel mondo vengono provocate da quattro disturbi apparentemente lievi come: ipertensione, fumo, glucosio alto nel sangue e alto indice di massa corporea.
Questi sono i dati contenuti nel rapporto Global Burden of Disease (GBD), pubblicato sulla rivista Lancet. Christopher Murray, direttore dell’Institute for Health Metrics and Evaluation, coordinatore del rapporto ha dichiarato che “Il mondo ha visto diverse storie di successo per la salute. Gli investimenti fatti nei paesi poveri sulle cure prenatali e i problemi di igiene hanno fatto la differenza per la vita di queste persone. Ma la combinazione di rischi metabolici e invecchiamento della popolazione continuerà a far salire le malattie croniche”.
I motivi per cui è lento il progresso della salute nel mondo
Ovviamente non è il solo problema contenuto nell’indagine. C’è infatti una mancanza di forza lavoro sanitaria in quasi la metà dei paesi (47%), in cui non si raggiungono i 10 medici per 10 mila abitanti. Senza contare che il 46% conta meno di 30 infermiere o ostetriche ogni 10 mila. Tuttavia, se dovessero presentarsi problemi come guerre e conflitti, terrorismo e la crisi dei farmaci oppioidi aumenterebbero a dismisura i problemi. Infine, al di là delle malattie croniche, c’è da dire che i primi tre motivi di disabilità nel 2017 (e negli ultimi 30 anni) sono state emicrania, lombalgia e depressione.
Articolo precedente
Valore legale della laurea? Salvini dice “aboliamolo”
Articolo successivo
L’aspirina e il suo potere: può guarire dal tumore al fegato
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024