Tigri, rinoceronti e panda rischiano estinzione entro 2050: ridurre CO2 nell’aria
Da Redazione
Gennaio 18, 2015

L’odierno modello di sviluppo socio-economico va cambiato perché si mette a rischio la sopravvivenza di molte specie animali, come tigri, rinoceronti e panda. Se non si interviene al più presto, oltre 400 specie animali si estingueranno entro il 2050.
Il dato emerge da una ricerca portata avanti da un’equipe di scienziati dell’Università ‘La Sapienza’. Bisogna ridurre a tutti i costi il livello di CO2 nell’atmosfera e disincentivare la pratica della deforestazione. Emblematiche le parole dello studioso Piero Visconti: “Abbiamo scoperto che uno scenario alternativo esiste ed è in grado di eradicare fame e povertà e di migliorare il benessere umano in generale, raggiungendo al contempo un miglioramento dello stato di conservazione della biodiversità”.
Articolo precedente
Italicum, Serracchiani invita M5S a collaborare: minoranza Pd indignata
Articolo successivo
Fassina attacca Renzi: “Uscita di Cofferati pesa sul Quirinale”
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025