Primo trapianto di polmone da donatore a cuore fermo: metodica sorprendente
Da Redazione
Novembre 17, 2014

In Italia è avvenuto il primo trapianto di polmone da donatore a cuore fermo.
Il grandioso intervento chirurgico è stato effettuato da un’equipe di chirurghi presso la Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano. Grande vittoria della scienza, dunque. D’ora in poi, il ‘quantum’ di organi fruibili per il trapianto aumenterà del 20-30% circa.
La persona sottoposta all’intervento è una 36enne affetta da fibrosi cistica, ricoverata da ben 4 mesi. L’intervento è riuscito ed ora la donna segue l’iter post-operatorio. Tra qualche giorno tornerà a casa. L’organo impiantato alla 36enne è stato trattato con una metodica particolare, la EVLP (Ex vivo Lung Perfusion).
Successivamente al trapianto, i polmoni hanno iniziato a funzionare subito e perfettamente. Miracolo della scienza.
Articolo precedente
Maltempo Genova: bare galleggiano, residenti attoniti. Continuano ricerche Luciano Balestrero
Articolo successivo
Diabete: malati in aumento, colpirà un italiano su 6
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024