Legionella, altri due casi a Trieste. Si indaga sul virus
Da Redazione
Settembre 18, 2018

A Trieste si indaga su due casi di Legionella che vedono protagonisti un anziano di 83 anni e un uomo di 60 anni. A quanto pare i due casi di Legionella non sono collegati tra loro, ma si indaga sul virus.
La legionella arriva nell’ospedale di Trieste. Si svolgono le ispezioni epidemiologiche
Il Dipartimenti di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste sta indagando su due casi distinti di Legionella, che si sono registrati a Triste in poco più di un mese. I sanitari hanno avuto queste due segnalazioni di Legionellosi il 28 agosto e il 13 settembre.
Ad essere stati colpiti dal virus della Legionella sono due uomini che non sono collegati tra loro in nessun modo. Il primo è un anziano signore di 80 anni e il secondo di 60 anni. Entrambi i pazienti stanno completando il loro percorso di guarigione e vengono costantemente seguiti.
La Legionella è un batterio molto pericoloso ed è per questo che gli uomini dell’ASUITS hanno iniziato a svolgere tutte le indagini del caso.
Che cos’è la Legionella e quali accortezze avere
La Legionella è un batterio molto violento che causa la Legionellosi. Questa è una malattia infettiva che va a intaccare tutto l’apparato respiratorio. Molto spesso sentiamo casi di Legionella svilupparsi principalmente con l’arrivo delle belle stagioni, quali la primavera e l’estate.
Una delle cause della Legionella nel nostro corpo è la aerosolizzazione di acqua, che è stata proprio contaminata dal virus. La Legionellosi non si trasmette, fortunatamente, di persona in persona. In caso di contaminazione di Legionella, molto spesso, si da il via alla procedura di ispezione degli impianti che distribuiscono l’acqua, quindi lavelli, docce, condizionatori e quant’altro.
La Legionella trova il suo habitat naturale in luoghi molto umidi o riscaldati, come ad esempio le tubature o anche i condensatori dell’acqua.
I sanitari raccomandano di effettuare una pulizia frequente di tutti quegli ambienti che potrebbero aiutare alla formazione della Legionella. E’ bene pulire a fondo tutti gli impianti di getto d’acqua casalinghi con disincrostanti o prodotti specifici.
Articolo precedente
Giorgia Lucini, ex di Andrea Damante, è incinta
Articolo successivo
Unicef lancia l’allarme. Ogni cinque secondi muore un bambino
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025