Alcol danneggia cervello: ippocampo rimpicciolisce, memoria addio
Da Redazione
Dicembre 16, 2014

Sarebbe meglio che i giovani stessero lontani dall’alcol, visto che fa veramente male al cervello. Se proprio non possono farne a meno, devono moderarne il consumo. Il consiglio è di medici ed esperti.
Il presidente della Società Italiana di Alcologia e direttore dell’Osservatorio Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità, Emanuele Scafato, ha affermato che se un under 25 beve, anche una sola volta a settimana, oltre 6 bicchieri di alcol nell’arco di poche, va incontro a una riduzione del suo ippocampo, ovvero la zona cerebrale responsabile della memoria e dell’orientamento e la memoria.
Scafato sottolinea che il consumo frequente di alcolici è calato ma ciò non deve far esultare, visto che è aumentato quello occasionale, ovvero quello delle bevute a dismisura. Il fenomeno riguarda tutte le fasce d’età. Certo, i giovani rischiano più di tutti seri danni al cervello.
L’alcol in dosi moderate fa bene. Questa è una credenza popolare. Quello che è certo è che gli alcolici sono collegati all’insorgenza di circa 200 patologie e 12 tipologie di neoplasie. Occorre riflettere, dunque, dinanzi a un bicchiere di vino o di birra.
Articolo precedente
Consumare cibi piccanti per aumentare virilità: livello testosterone cresce
Articolo successivo
Influenza tarda ad arrivare: picchierà duro dopo Natale
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024