Allarme antibiotici: l’EMA invita a ridurne l’uso
Da Redazione
Ottobre 07, 2018

È allarme antibiotici da parte dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema). Quest’ultima invita a limitare l’uso di antibiotici fluorochinolonici e chinolonici (sia per via orale che per iniezione), dopo aver passato al vaglio tutti gli effetti collaterali invalidanti e di lunga durata causati da queste medicine. L’esame dell’EMA avviene po aver raccolto pareri di pazienti, operatori sanitari e ricercatori accademici, e pubblicato in una audizione pubblica lo scorso giugno 2018.
Allarme antibiotici: ecco gli effetti collaterali
Dall’esame è venuto fuori che spesso coloro che assumono antibiotici presentano degli effetti collaterali di lunga durata che si ripercuotono sul corpo e soprattutto su muscoli, ossa e tendini, oltre che sul sistema nervoso. Dopo aver elaborato tutti i dati raccolti, l’EMA ha ordinato che alcuni farmaci vengano ritirati dal mercato o quantomeno autorizzati solamente in presenza di determinate infezioni
Gli esperti raccomandano che altri tipi di antibiotici fluorochinolonici non vengano usati: per alcune infezioni meno gravi si può tranquillamente ovviare all’uso di questi farmaci, trattando differentemente al livello terapico il tutto. Ci sono infatti molti trattamenti alternativi per situazioni che possono essere risolte senza ricorrere per forza agli antibiotici
Le raccomandazioni a causa dell’allarme antibiotici
Al di là di ciò, arriva poi la raccomandazione ulteriore che questi medicinali siano assunti con cautela in alcune persone tipo gli anziani, i pazienti con problemi renali, i pazienti che sono stati sottoposti ad un trapianto di organi o quelli che sono stati trattati con un corticosteroide sistemico.
Sono questi pazienti con un rischio molti più alto di subire danni al tendine provocato da antibiotici fluorochinolonici e chinolonici. I consigli del Prac saranno ora inviate al Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema, che prenderà in esame in via definitiva, il parere dell’Agenzia.
Articolo precedente
Vettel, disfatta a Suzuka: “Un disastro”
Articolo successivo
Lodo Guenzi: polemiche per il nuovo giudice di X-Factor
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025