Banche: Mattarella conforta risparmiatori truffati. Migranti vanno aiutati non respinti
Da Redazione
Dicembre 22, 2015

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha tenuto un lungo discorso di fine anno, al Quirinale, dinanzi ai rappresentanti delle istituzioni. Tanti gli argomenti toccati, come quello dei risparmiatori truffati e dei migranti
Riferendosi alla vicenda del salvataggio di 4 banche, tra cui Banca Etruria, Mattarella ha dichiarato:
“Di fronte a gravi e recenti episodi relativi ad alcune banche locali che hanno suscitato comprensibile preoccupazione si stanno approntando interventi di possibile sostegno, valutando caso per caso, al fine di tutelare quanti sono stati indotti ad assumere rischi di cui non erano consapevoli. Occorre un accertamento rigoroso e attento delle responsabilità. Sono di importanza primaria la trasparenza, la correttezza e l’etica“.
Sempre parlando della vicenda relativa ai risparmiatori truffati e al salvataggio di 4 banche italiane, il presidente della Repubblica ha colto l’occasione per rammentare che il sistema creditizio italiano è apparso molto “più solido” di altri.
Mattarella ha anche sottolineato il bisogno di difendere e favorire il risparmio, visto che rappresenta un pilastro dell’economia italiana:
“Il risparmio non è soltanto il frutto della fatica del lavoro e la base di sicurezza familiare: è anche una leva di finanziamento cruciale per l’economia reale… servono capitali pazienti per finanziare investimenti di lungo termine”.
Dopo aver rassicurato, in un certo modo, i risparmiatori truffati, Mattarella si è anche soffermato su corruzione e accoglienza dei migranti. Riguardo a quest’ultimo argomento ha detto:
“A fronte dei tanti bambini morti in mare, giorno dopo giorno, assume un sapore crudelmente beffardo ferire la dignità stessa dei migranti, prevedendo addirittura di spogliarsi dei beni che sono riusciti a salvare nella fuga dalle tribolazioni nei paesi natali, come prevede di fare un Paese dell’Unione”.
Mattarella, nel suo discorso sul problema migranti, ha indirettamente accennato alla proposta della Danimarca, secondo lui spregiudicata e lesiva dell’orgoglio dei profughi. Il governo danese, giorni fa, ha voluto disincentivare i profughi siriani dal dirigersi verso la Danimarca pubblicando sui maggio tabloid libanesi il seguente messaggio:
“Non venite nel nostro Paese perché abbiamo dimezzato gli aiuti a profughi ed immigrati… Non è il caso di venire da noi”.
Per Mattarella è assurdo respingere bimbi e adulti che scappano da guerre e carestie. E’ inumano. Voi che ne pensate?
Articolo precedente
Vittorio Sgarbi lascia ospedale Modena dopo ischemia: ringraziamento ai medici
Articolo successivo
Ufo nei cieli del Salento visto da passeggeri bus
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024