Carabinieri usano smartphone in servizio: arriva il divieto
Da Redazione
Dicembre 03, 2018

Carabinieri usano smartphone in servizio. La foto ha fatto il giro del web, e ora arriverà la punizione collettiva. L’arma infatti ha emesso una circolare lo scorso 29 novembre ove ha stabilito un divieto per tutti i componenti delle caserme italiane.
Carabinieri usano smartphone in servizio: il provvedimento
Il provvedimento preso vieta severamente l’utilizzo dello Smartphone in quanto potrebbe pregiudicare l’attenzione del corpo dei carabinieri quando è in servizio. Questa nuova disposizione inoltre eviterà che si creino situazioni ridicole come quelle vissute in queste ore a causa di quelle foto virali che hanno incriminato un gruppo di carabinieri mentre in servizio usava il proprio cellulare.
All’interno della circolare si legge che esiste oggi l’esigenza di evitare che certi casi diventino di habitué, così vanno ristrette le comunicazioni telematiche e telefoniche private, oltre l’espresso divieto dell’utilizzodi apparati telefonici alla guida di veicoli.
Il contenuto della circolare dell’Arma sull’uso degli smartphone in servizio
Nel provvedimento si legge: «Lo svolgimento di qualsiasi attività di servizio, specie in ambiente esterno, richiede la massima concentrazione affinché non risulti compromessa la soglia di vigile attenzione richiesta per poter cogliere tempestivamente gli accadimenti che si verificano nei pressi, valutarne rapidamente le implicazioni e quindi, se del caso, intervenire con la necessaria reattività e le procedure operative più appropriate».
E infine: «l’utilizzo degli smartphone o di altri dispositivi di connettività mobile per finalità non riconducibili al servizio in atto, con prolungate conversazioni private e con la compulsiva verifica di chat, messaggi e applicazioni, condiziona inevitabilmente e sensibilmente la concentrazione».
Onde evitare l’esito dell’efficacia dell’attività e della sicurezza del personale con commenti pregiudicando la pubblica opinione circa le modalità di esecuzione dei servizi.
Articolo precedente
24 dicembre e regali sotto l’albero: come nasce la tradizione di babbo natale
Articolo successivo
Elisa Isoardi: fotomontaggio con Sandro Mayer, bufera su Instagram
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024