E-book rovinano il sonno: preferire libri di carta prima a letto
Da Redazione
Dicembre 26, 2014

Meglio non usare tablet e smartphone prima di andare a dormire, in quanto tali dispositivi non conciliano il sonno.
Un team di studiosi del Brigham and Women’s Hospital di Boston ha scoperto che i suddetti dispositivi mobili alterano il ritmo naturale di veglia e sonno. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che è meglio leggere, prima di coricarsi, un libro di carta rispetto a un e-book.
La ricerca è stata condotta da Anne-Marie Chang, che ha detto: “i naturali ritmi circadiani (giorno/notte e quindi veglia/sonno) sono interrotti dalla particolare luce a onde corte, comunemente chiamata luce blu, emessa da questi strumenti elettronici. I partecipanti che leggevano e-book impiegavano più tempo ad addormentarsi e avevano minore sonnolenza la sera, presentavano ridotta produzione di melatonina, spostamento in avanti dell’orologio biologico ed erano meno ‘svegli’ e vigili al mattino rispetto a coloro che avevano letto libri tradizionali prima di andare a letto”.
Articolo precedente
Touchscreen fa bene al cervello: sollecitato fattore sensoriale
Articolo successivo
YouTube non rimuove video: Pharrell Williams chiede risarcimento
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024