Ennio Fantastichini, tutta la carriera e i premi vinti (VIDEO)
Da Redazione
Dicembre 02, 2018

Ennio Fantastichini ha trascorso la sua vita tra teatro, tv e cinema. E’ morto un attore di spessore, che lascia nel mondo dello spettacolo un grande vuoto.Oltre cinquanta personaggi interpretati e importanti premi vinti. Ripercorriamo la carriera del grande artista morto a Napoli a soli 63 anni.
I primi ruoli cinematografici di Ennio Fantastichini
Ennio Fantastichini fece il suo debutto cinematografico nel 1982 nel film di Paolo Bologna, Fuori dal giorno. tre anni dopo, nel 1985, con una piccola parte recitò al fianco di Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni ne I soliti ignoti vent’anni dopo e nel 1988 fu diretto da Gianni Amelio in I ragazzi di via Panisperna, dove interpretava Enrico Fermi.
Il vero successo per Ennio Fantastichini arriva con un altro film di Gianni Amelio nel 1989, Porte aperte dove interpreta il ruolo di Tommaso Scalia al fianco di Gian Maria Volonté. Grazie a questo personaggio vince ben quattro premi: il Ciak d’oro, il Nastro d’Argento come migliore attore non protagonista, il Premio Felix e il premio come Scoperta dell’anno durante gli European Film Awards.
Una carriera tutta in salita
Dopo il consenso da parte del pubblico, Ennio Fantastichini inizia la sua ascesa nel mondo dello spettacolo. Apprezzatissimo è il suo ruolo in Ferie d’agosto di Paolo Virzì nel 1996 dove recita assieme a Sabrina Ferilli. Nel 1997, Ennio Fantastichini approda in tv nel 1997 nella serie La Piovra 7 e nel 2005 lo vediamo in Sacco e Vanzetti nel ruolo di Bartolomeo.
Nel 2007, Ennio Fantastichini corona la sua popolarità grazie film Saturno Contro di Ferzan Ozpetek, con il quale collaborerà anche nel 2010 in Mine Vaganti assieme a Riccardo Scamarcio, Elena Sofia Ricci e Alessandro preziosi. Il ruolo gli vale il David di Donatello come miglio attore non protagonista.
La morte di Ennio Fantastichini
La morte di Ennio Fantastichini ha lasciato lo sconforto nel mondo dello spettacolo, ma non solo. L’attore è morto il primo dicembre a Napoli a causa di una leucemia acuta a soli 63 anni. Il cordoglio di tutti i suoi colleghi e ammiratori è davvero ingente.
Il regista Ferzan Ozpetek, alla notizia della morte ha voluto ricordarlo con un commovente messaggio: “La mia mina vagante se ne è andata. L’ho amato, lo amo e lo amerò sempre” – poi continua – “Il cinema ha perso un grande attore…io ho perso tante cose, un amico, un fratello…”.
https://www.youtube.com/watch?v=dUWcLl5FK_0
Articolo precedente
Tu si que vales 2018: chi è il vincitore Marcin Patrzalek
Articolo successivo
Meghan Markle: ansia per la duchessa, assente alle nozze della migliore amica
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024