Eurospin Ritira Zuppa di Pesce Ondina: Eccesso di Mercurio
Da Redazione
Febbraio 29, 2016
C’è troppo mercurio nella zuppa di pesce Ondina. Eurospin ha subito deciso di ritirare il prodotto dagli scaffali
Secondo le prime informazioni, il mercurio sarebbe presente in una quantità superiore ai limiti stabiliti dalla legge solamente nel palombo e non, quindi, negli altri ingredienti della zuppa. La confezione in questione è quella da 800 grammi recante dalla sigla LM 11/152063. Il prodotto è stato commercializzato in Friuli, Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Calabria e Sicilia. Tutti coloro che hanno acquistato la zuppa Ondina sono pregati di riportarla nel negozio dove è stata comprata per la sostituzione o il rimborso.
Mangiare pesce fa bene, è indubbio, ma oggi c’è l’insidia mercurio che mina la genuinità dell’alimento. Molti studiosi hanno scoperto che consumare determinati tipi di pesce significa assumere elevate quantità di mercurio, estremamente pericolose per la salute. E’ dagli anni ’50 che si discute sulla presenza di mercurio nel pesce e sugli effetti di tale sostanza. E’ indubbio che il mercurio possa favorire l’insorgenza di numerosi disturbi o patologie, come quelle renali. Un team di studiosi dell’Università delle Hawaii, due anni fa, hanno scoperto che è fondamentale conoscere la provenienza del pesce, perché una stessa specie può contenere dosi di mercurio diverse a seconda del luogo dove vive. Il biologo Peter B. Marko ha argomentato:
“Un’etichettatura accurata del pesce è essenziale per consentire ai consumatori di scegliere una pesca sostenibile. Ma i consumatori dovrebbero poter contare sulle etichette per proteggersi dall’esposizione malsana al mercurio. Una errata etichettatura distorce la reale abbondanza di pesci nel mare, froda i consumatori, e può causare l’esposizione indesiderata a sostanze inquinanti nocive come il mercurio… Poiché l’accumulo di mercurio varia a seconda dell’area geografica di pesca, in base a una serie di fattori ambientali, la posizione in cui il pesce è pescato conta molto.
Ricordiamo che i pesci che contengono molto mercurio sono tonno e pesce spada; tra quelli che ne contengono meno, invece, ci sono salmone, sardine, spigola e alici.
Articolo precedente
Poliambulatorio per Clochard a San Pietro: Idea Misericordiosa di Papa Francesco
Articolo successivo
Stepchild Adoption: Alfano Biasima Adozioni Gay perché contro Natura
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024