Loading...

zz7 Curiosità, news ed informazioni Logo zz7 Curiosità, news ed informazioni
Sei qui: Home » Exynos 9820: il nuovo SoC di Galaxy S10

Exynos 9820: il nuovo SoC di Galaxy S10

Da Redazione

Novembre 14, 2018

Exynos 9820: il nuovo SoC di Galaxy S10

Buone notizie per gli interessati del nuovo smartphone top di gamma del colosso sud coreano Samsung Galaxy S10. Sarà dotato del nuovo SoC Exynos 9820, con acceleratore neurale e LTE a 2 Gbps. Tutti i dettagli del nuovo processore, sono presenti nel seguente articolo.

Exynos 9820: tutti i dettagli

Exynos 9820
fonte: Notebookcheck

La nota azienda Samsung ha presentato in maniera del tutto ufficiale il processore presente, sui due smartphone top dell’azienda, Galaxy S10 e Galaxy Note. Il SoC Exynos 9 9820 si presenta con delle caratteristiche tecniche abbastanza elevate, con una nuova NPU (Neural Processing Unit) dedicata proprio ad accelerare i calcoli legati al machine Learning sui prossimi device, mentre per il calcolo degli algoritmi non sarà più necessario senza appoggiarsi ad un server esterno in cloud, e quindi un maggiore protezione dei dati personali di ogni utente.

Dal lato connettività invece, trova posto un potente modem che lavora in rete LTE-Advanced CAT20, con una velocità raggiunta di 2 Gbps in downlink sfruttando la carrier aggregation, e un uplink di 316 Mbps.  Per quanto riguarda l’architettura del nuovo processore, è stato progettato con processo produttivo 8nm LPP FinFET, con una maggiore efficienza energetica e prestazioni alte.

La NPU è in grado di eseguire attività collegate all’IA, ovvero circa 7 volte più veloce rispetto al precedente modello Exynos 9810, mentre la velocità di esecuzione è abbastanza alta, in modo tale che durante l’elaborazione dei dati, l’intelligenza artificiale viene eseguita direttamente sul device in utilizzo.

Per le GPU Mali-G76 con processo produttivo a 7nm invece, dovrebbe garantire il 40% in più delle prestazioni con un risparmio energetico calcolato di circa il 35%.

Per il comparto fotografico dei nuovi device, il SoC integrerà l’Intelligenza artificiale, grazie alla presenza di vari algoritmi, capaci di regolare in modo del tutto automatico le impostazioni e riconoscendo l’individuo messo a fuoco o di fornire informazioni all’utente attraverso le due tecnologie di realtà aumentata (AR) o realtà virtuale (VR). Rimanendo sempre in ambito multimedia, il codec multiformato (MFC) supporta la codifica e la decodifica di video in 4K fino a 150 fps.

[amazon_link asins=’B079Z7LW9T,B079Z7S476′ template=’ProductCarousel’ store=’giocattoli20c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e03c3a36-e819-11e8-8e64-69935f84dfc3′]

 

Redazione Avatar

Redazione