Franco Scaglia è morto: presidente Rai Cinema per 40 anni
Da Redazione
Luglio 07, 2015

Il mondo del giornalismo italiano è in lutto per la morte di Franco Scaglia, eccelso scrittore, autore di teatro e giornalista italiano. Aveva 70 anni. L’intellettuale era stato presidente di Rai Cinema e del teatro di Roma per 40 anni. La triste notizia è stata resa nota dalla moglie, l’attrice Mascia Musy.
Le esequie di Scaglia, originario della Liguria ma trapiantato a Roma, si sono svolte stamani a Roma, presso la Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo. La carriera di Franco scaglia è stata a dir poco brillante, visto che ha lavorato per i più importanti giornali italiani, come Avanti!, Il Piccolo, Il Tempo, L’Unità, Il Messaggero e Sipario, ma anche per diversi periodici come Achab e Il viaggio in treno. il giornalista ha concluso la sua stellare carriera in Rai, nel ruolo di presidente di Rai Cinema, dal 2004 al 2013.
Scaglia amava tantissimo il teatro e per questo arrivò anche a presiedere il Teatro di Roma. La professione di giornalista non scostò mai Scaglia dalla scrittura. Numerosi i libri scritti da Franco durante la sua vita: gli ultimi sono stati di chiara ispirazione cattolica, come “Il giardino di Dio”, “Il viaggio di Gesù”, “In cerca dell’anima” e “Cercando Gesù”. Nella stesura di questi ultimi due romanzi, Scaglia collaborò con Monsignor Vincenzo Paglia. Tra i libri di successo scritti da Scaglia non si deve dimenticare “Il custode dell’acqua”, che gli permise di vincere il Premio Campiello nel 2002.
Scaglia amava la sua professione e, durante tutto il periodo in cui fu presidente di Rai Cinema, realizzò tanti racconti di viaggio, come “Il tesoro di Edimburgo”, “Lisbona, la lucente” e “Gerusalemme La Santa”.
“Esprimo il mio profondo cordoglio per la scomparsa di Franco Scaglia, un amico e una personalità di spicco del mondo del teatro e del giornalismo italiano… sotto la sua guida in particolare il Teatro di Roma è cresciuto e si è consolidato divenendo punto di riferimento per il panorama culturale della città. A sua moglie Mascia e alla sua famiglia vanno le più sincere e sentite condoglianze da parte mia e di tutto l’Assessorato alla Cultura e al Turismo”. Così recita una nota di Giovanna Marinelli, assessore alla Cultura e al Turismo di Roma.
Articolo precedente
Belen Rodriguez smentisce rottura con Stefano: “Crisi non c’è mai stata”
Articolo successivo
Acqua del sindaco piace agli italiani: buona ed economica
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025