IPhone con Display Rotto? Apple lo Sostituisce o Rimborsa 250 dollari
Da Redazione
Febbraio 05, 2016

Apple, si sa, tiene molto a soddisfare le esigenze dei suoi clienti e, per questo, sta pensando a una nuova versione del programma “Riuso & Riciclo”
In sostanza, il colosso di Cupertino consentirà a tutti i possessori di iPhone 5S, 6 o 6 Plus con display, tasti o fotocamera rotti di farli sostituire negli Apple Store oppure ricevere uno sconto fino a 250 euro. Finora, in caso di rottura dello schermo o di problemi ai tasti o alla fotocamera del melafonino, il proprietario non poteva recarsi in un Apple Store per la sostituzione o la corresponsione di una somma di denaro. Ora si cambia.
I possessori di iPhone con schermi rotti, quindi, spesso preferiscono di attendere l’uscita di un nuovo modello, e tenersi il device mobile rotto, piuttosto che farselo riparare. Ciò per vari motivi, in primis i costi eccessivi dell’assistenza Apple. Grazie al nuovo programma “Riuso & Riciclo”, dunque, tutti i posessori dei suddetti iPhone si potranno recare presso gli Apple Store per la sostituzione dell’apparecchio o per ottenere una somma di denaro da usare per comprare un melafonino nuovo.
“Non tutti i dispositivi danno diritto a ricevere uno sconto e l’offerta potrebbe non essere disponibile in tutti gli store”, ha precisato il colosso di Cupertino.
Secondo alcuni siti specializzati, a breve negli Apple Store arriveranno dei macchinari con cui apporre schermi di protezione in plastica sugli iPhone, in modo da ridurre al minimo il rischio di rottura dei display.
Se proprio non volete recarvi negli Apple Store per la sostituzione del vostro iPhone dovete evitare incidenti ed adottare precauzioni, acquistando magari i prodotti messi a disposizione dalle aziende per salvare gli schermi degli smartphone. Un giornalista del tabloid inglese Indipendent, Simon Usborne, ha condotto un sondaggio sull’atteggiamento dei possessori di iPhone con display rotto. Ebbene, la stragrande maggioranza di essi è rassegnata: non ripara il melafonino per motivi economici. Effettivamente, rispetto ai competitors, gli iPhone costano di più; quindi i possessori non accettano l’idea di spendere altro denaro per la riparazione.
Articolo precedente
“Lo Chiamavano Jeeg Robot”, Claudio Santamaria Ladruncolo che Diventa Supereroe
Articolo successivo
Anidride Carbonica Convertita in Carburante Green: Sistema contro Effetto Serra
Redazione
Articoli correlati

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024