Olio di Palma Fa Male alla Salute? ISS lo Assolve Parzialmente
Da Redazione
Febbraio 29, 2016
Ieri e oggi, l’olio di palma è stato spesso stigmatizzato per via dei suoi presunti effetti negativi sulla salute. Per l’Istituto Superiore di Sanità, però, l’olio di palma non va demonizzato
Alla luce delle numerosi voce sui danni alla salute che provocherebbe l’olio di palma, il Ministero della Salute ha commissionato un accurato studio all’Istituto Superiore di Sanità. Al termine della ricerca, gli esperti hanno concluso che l’olio di palma non è così pericoloso per la salute, comunque non più di altri grassi saturi. Se assunto da soggetti in salute, normopeso, che seguono uno stile alimentare bilanciato, l’olio di palma non favorisce l’insorgenza di patologie cardiovascolari. Sarebbe proprio l’insieme di grassi saturi che si introducono con gli alimenti a mettere in pericolo il cuore.
Il povero olio di palma, sempre attaccato da nutrizionisti ed esperti, sarebbe da assolvere, dunque, sebbene la sua composizione non sembri certamente salutare. Ricordiamo, infatti, che il suddetto olio è composto per oltre il 50% da grassi saturi; il 40%, invece, è rappresentato da grassi monoinsaturi e solo il 10% da grassi polinsaturi, ovvero quelli meno dannosi per la salute. Gli esperti dell’ISS, al termine dello studio, hanno inviato al Ministero un documento di cui riportiamo uno stralcio:
“Non ci sono evidenze dirette nella letteratura scientifica che l’olio di palma, come fonte di acidi grassi saturi, abbia un effetto diverso sul rischio cardiovascolare rispetto agli altri grassi con simile composizione percentuale di grassi saturi e mono/polinsaturi, come ad esempio il burro… Il minor effetto di altri grassi vegetali, come ad esempio l’olio di girasole, nel modificare l’assetto lipidico (dei grassi) plasmatico è dovuto al minor apporto di acidi grassi saturi e al contemporaneo maggior apporto di polinsaturi”.
L’ISS ha precisato, però, che l’olio di palma non causa danni alla salute di persone che non hanno problemi di peso e non affette da particolari patologie, come diabete ed ipertensione. E’ ovvio che i soggetti ipertesi, diabetici etc. devono stare alla larga da tutti i grassi saturi e limitare, perciò, anche il consumo di olio di palma.
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024