Patente di guida: controlli severi per chi soffre di OSAS
Da Redazione
Maggio 06, 2015

Entro il 31 dicembre 2015 anche l’Italia dovrà recepire la direttiva europea sul rinnovo o conseguimento della patente di guida per chi soffre di disturbi legati al sonno.
Una volta che l’Italia recepirà la suddetta direttiva sarà necessario, per coloro che soffrono di OSAS (sindrome delle apnee ostruttive del sonno), sottoporsi ad interventi diagnostici e terapeutici se vogliono conseguire l’idoneità psico-fisica per il rilascio della patente di guida.
Non sapete cos’è l’OSAS? In soldoni, si tratta dell’ostruzione parziale o totale delle alte vie aeree che incide negativamente sulla qualità del sonno; ne consegue che chi soffre di tale sindrome tende ad addormentarsi durante il giorno.
“Pensate che circa il 22% degli incidenti stradali in Italia è causata da problemi di sonnolenza diurna alla guida, prevalentemente originati d all’OSAS; quest’ultima determina un costo di circa di 1 miliardo di euro l’anno (tra costi diretti ed indiretti) per l’intera comunità”, ha asserito il neurologo Sergio Garbarino.
Articolo precedente
“Abbi cura di te”: nuovo album di Levante a due anni da “Manuale d’istruzione”
Articolo successivo
Lavarsi le mani: gesto semplice ma fondamentale, meno infezioni
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024