Sampdoria: sequestrati beni al presidente Ferrero dopo indagine Guardia di Finanza
Da Redazione
Novembre 28, 2018
Massimo Ferrero nei guai a seguito di un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza. Sul presidente della Sampdoria graverebbe l’accusa di appropriazione indebita e autoriciclaggio. I beni sequestrati sono per una cifra che supera i 2.5 milioni di euro.
Le indagini della Guardia di Finanza
Le indagini della Guardia di Finanza sono state coordinate insieme al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria. A finire nei guai, oltre ad altre cinque persone indagate, il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero.
Secondo quanto riportato da Sportmediaset.it, il patron dei blucerchiati, sarebbe indagato per truffa, appropriazione indebita, autoriciclaggio, impiego di denaro e altri beni di provenienza illecita e emissione e utilizzo di false fatture.
Il sequestro dei beni supera i 2.5 milioni di euro
Il sequestro dei beni supera i 2.5 milioni di euro e comprende per una parte un immobile sito in via dei Renai a Firenze e per l’altra le disponibilità finanziarie anche degli altri cinque indagati. Il sequestro, che è attualmente preventivo, è stato emesso dal gip del Tribunale di Roma.
Le indagini della Guardia di Finanza sono partite analizzando alcune transizioni economiche di dubbia esistenza effettuate dal Gruppo Ferrero. Secondo quanto emerso da alcuni rapporti, sarebbero stati trafugati 1.2 milioni di euro dai conti bancari della Sampdoria a seguito della cessione, nel 2015, di Pedro Obiang al West Ham.
Il denaro sarebbe stato riciclato, attraverso delle fatture false, da una società collegata direttamente a Massimo Ferrero, amministrata da un’ulteriore persona, che avrebbe in seguito riutilizzato i soldi sottratti per il finanziamento di una produzione cinematografica. Inoltre, sarebbero emerse false vertenze di lavoro, alle quali furono riconosciuti dei risarcimenti in denaro pari a 100mila euro. Questi soldi sarebbero serviti per acquistare un appartamento di lusso a Firenze.
Articolo precedente
Royal Family: la Regina proibisce l’uso della parola ” pregnant”
Articolo successivo
Caso Di Maio: emergono altri tre casi di lavoratori in nero
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024