Smartphone: 13 tonnellate acqua per produrne uno, impatto ambientale record
Da Redazione
Maggio 20, 2015
Gli oggetti che usiamo tutti i giorni non danneggiamo l’ambiente solamente nel momento in cui vengono gettati, ma anche nel momento della produzione. Lo ha sottolineato Friends of Earth, organizzazione internazionale che comprende tantissime associazioni ambientaliste.
I dati Trustcost parlano chiaro: oggetti di utilizzo quotidiano come t-shirt e smartphone hanno effetti deleteri sull’ambiente. Un oggetto semplice come una maglietta provoca un dispendio di 4 tonnellate d’acqua e 4 metri quadri di suolo. Produrre un paio di stivali in pelle, invece, ha un impatto ambientale pari a 14,5 tonnellate d’acqua e 50 metri quadri di suolo.
Altamente dannosa per l’ambiente è anche la produzione di uno smartphone: l’impatto ambientale è pari a 13 tonnellate d’acqua. Povero ambiente!
Articolo precedente
Fabio e Mingo interrogati per 6 ore alla Procura di Bari
Articolo successivo
Raccolta differenziata: Milano città virtuosa, meno rifiuti
Redazione
Articoli correlati
Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025
I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025
Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025
