Sorteggi Champions League e Europa League: tutti gli accoppiamenti delle italiane
Da Redazione
Dicembre 17, 2018
Dalle urne di Nyon arrivano grosse soddisfazioni per tre italiane su cinque, mentre per le restanti due gli accoppiamenti sono molto più difficili. Nessuna sfida impossibile né per le due italiane impegnate in Champions League (Juventus e Roma), né per le tre impegnate in Europa League (Inter, Napoli e Lazio), ma tanto rammarico per i bianconeri, piuttosto sfortunati nel sorteggio.
Sorteggi Champions League e Europa League: gli accoppiamenti delle squadre italiane
Roma, Inter e Napoli possono sorridere per i sorteggi di Nyon, Juventus e Lazio un po’ meno. I sorteggi per Champions League ed Europa League hanno portato a tutti gli accoppiamenti di ottavi e sedicesimi di finale delle due massime competizioni europee.
La Juventus, nonostante il primo posto, ha trovato l’ostico avversario dell’Atletico Madrid. Nonostante la squadra di Simeone non sia più la schiacciasassi degli scorsi anni, è tra le più difficili avversarie che la Juventus potesse incontrare. Molto più semplice il Porto per la Roma, che potrà vendicare l’uscita ai preliminari di Champions di due anni fa. In Europa League la situazione è differente: per Inter e Napoli ci sono i comodi avversari di Rapid Vienna e Zurigo, con trasferte semplici e non troppo lontane. Più amaro il sorteggio per la Lazio, che becca gli esperti avversari del Siviglia, più volte vincitori dell’Europa League.
Champions League: il quadro degli ottavi di finale
Questi tutti gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Champions League:
Roma-Porto
Manchester UDT-PSG
Ajax-Real Madrid
Tottenham-Borussia Dortmund
Liverpool-Bayern Monaco
Lione-Barcellona
Atletico Madrid-Juventus
Schalke 04-Manchester City
Europa League: tutti i sedicesimi di finale
Di seguito il quadro completo dei sedicesimi di finale di Europa League:
Galatasay-Benfica
Bate Borisov-Arsenal
Sporting Lisbona-Villarreal
Fenerbahce-Zenit
Lazio-Siviglia
Olympiacos-Dinamo Kiev
Rennes-Real Betis
Celtic-Valencia
Shakhtar Donetsk-Eintracht Francoforte
Malmo-Chelsea
Zurigo-Napoli
Krasnodar-Bayer Leverkusen
Slavia Praga-Genk
Rapid Vienna-Inter
Brugge-Salisburgo
Viktoria Plzen-Dinamo Zagabria
Articolo precedente
Michael Schumacher, aggiornamenti sulle sue condizioni: non è più a letto
Articolo successivo
Google Trends: le ricerche degli italiani nel 2018
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024