Test emissioni auto sulle scimmie: VW, BMW e Daimler sotto accusa
Da Redazione
Gennaio 28, 2018

Il dio denaro, la voglia di vendere di più ed arricchirsi, la brama di lucro etc. Questi sono alcuni dei seri problemi che rendono poco attraente l’epoca contemporanea. Pur di massimizzare il profitto, certe aziende mettono in pericolo l’incolumità degli animali; e se potessero anche quella degli uomini. Volkswagen, BMW e Daimler sono sotto accusa perché avrebbero eseguito test relativi ai gas di scarico sulle scimmie. In poche parole, i primati sarebbero stati rinchiusi in stanze piene di emissioni inquinanti per verificarne gli effetti. E’ incredibile e crudele, non pensate? A riportare la sconcertante notizia è stato il tabloid tedesco Bild. Tre dei più grandi costruttori di automobili al mondo avrebbero dunque torturato scimmie per verificare se le emissioni inquinanti delle auto diesel fossero inquinanti.
Test nel New Mexico
Bild ha reso noto che, tre anni fa, una decina di scimmie erano state condotte in un laboratorio del New Mexico (Usa) e rinchiuse in una camera. Davanti a loro un display che proiettava un cartone animato. Ciò per distrarle. Le scimmie guardavano il cartoon mentre i gas di scarico entravano nel loro organismo, nei loro polmoni. E i ricercatori guardavano i primati, senza fare nulla. L’esperimento sarebbe durato 4 ore.
Le scuse di Volkswagen
Tutte le scimmie che hanno partecipato al test sono ancora in vita ma non si sa molto del loro stato di salute. BMW e Daimler, intanto, hanno ammesso che tale test è stato ‘del tutto insensato’. Ha chiesto scusa anche Volkswagen, parlando di sperimentazioni erronee.
‘Le scimmie sono animali che hanno bisogno di muoversi molto, già tenerle ferme per 4 ore corrisponde a una tortura. Il gas di scarico ha poi messo a rischio la loro salute’, ha detto Klaus Kronaus, responsabile dell’associazione tedesca contro i test sugli animali.
Le grandi aziende automobilistiche avrebbero deciso di eseguire i test sulle scimmie perché, 6 anni fa, l’Oms aveva detto che i gas di scarico provocano il tumore. I big dell’automotive volevano smentire l’affermazione dell’Oms con i risultati dei test.
Articolo precedente
Mangiare insetti: perché il disgusto? Alimenti nutrienti e digeribili
Articolo successivo
Loredana Lecciso innamorata di Al Bano, l’attacco a Romina
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025