Tintarella: danni alla pelle si presentano al buio
Da Redazione
Febbraio 20, 2015

I danni provocati alla pelle dalla tintarella si presentano successivamente alla ‘seduta solare’, ovvero quando si è al buio. A scoprirlo è stato un gruppo di studiosi di Yale.
I raggi solari o dei lettini abbronzanti possono lesionare il Dna dei melanociti, ovvero le cellule che secernono melanina, sostanza che dà colore alla pelle. La lesione rappresenta una delle maggiori cause di tumore della pelle. Douglas Brash, docente di Radiologia terapeutica e dermatologia alla Yale School of Medical, ha coordinato un team di studiosi che, in primis, hanno bersagliato melanociti di topo e umani con radiazioni di una lampada Uv.
In sostanza i raggi Uv favoriscono due enzimi che innescano un elettrone nella melanina e l’energia che deriva da tale procedura viene inviata al Dna anche al buio, causando un danno simile a quello si verifica quando si è al sole.
Articolo precedente
Lusi non doveva essere cacciato dal Pd: giudici romani annullano provvedimento
Articolo successivo
Salvini contestato al campo nomadi: “Fai schifo”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024