Usurai spadroneggiano nell’Italia della crisi: meglio fallire che rivolgersi ad un usuraio
Da Redazione
Novembre 28, 2014

Gli strozzini spadroneggiano ancora, anzi di più, nell’Italia della crisi.
L’usura è un fenomeno, purtroppo, molto presente nel Belpaese: si pensi che dal 2010 ad oggi è aumentato del 15%. In molte regioni, tra cui la Toscana, i commercianti sono letteralmente soffocati da loschi personaggi che gli hanno prestato denaro applicando tassi di interesse da capogiro.
Un quarto dei commercianti toscani vittime di usura vive nella provincia di Firenze. Il dato è contenuto nel dossier sul fenomeno di usura a Firenze, oggetto di dibattito durante una conferenza all’università di Firenze a cui ha preso parte anche Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria.
“Agli imprenditori o ai commercianti dico sempre una cosa: è meglio fallire che rivolgersi ad un usuraio. Chi fallisce può ripartire da zero. Chi finisce nelle mani degli usurai non ne esce mai, è come un tossicodipendente”, ha detto Gratteri.
Articolo precedente
Berlusconi, rinviato incontro con Fitto. Salvini? “Ottimo goleador per la Lega”
Articolo successivo
Alzheimer, caffè lo contrasta: polifenoli evitano formazione placche amiloidi
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024