Vegetariani e vegani italiani in aumento: cala consumo carne
Da Redazione
Maggio 14, 2015
In Italia aumenta il numero di persone che seguono una dieta vegetariana o vegana; quindi c’è una maggiore attenzione per i prodotti vegetali, a scapito di alimenti come carne e formaggio.
Il dato emerge da una ricerca condotta da Gfk Eurisko. Pare che il 16% degli italiani abbia deciso di orientarsi verso uno stile alimentare ossequioso degli animali. Nell’arco degli ultimi 6 anni, ben 2 milioni di italiani hanno scelto di ridurre il consumo di carne, prediligendo frutta e verdura. Insomma, in Italia si sta diffondendo un’alimentazione più ‘green’. Il motivo? Maggiore digeribilità dei cibi e desiderio di sperimentare.
Negli ultimi anni, è innegabile, sono mutate le abitudini alimentari degli italiani: è diminuito il numero di persone che fanno un pranzo canonico ed è aumentato quello di coloro che danno importanza alla .
Articolo precedente
Silvio Berlusconi, febbre alta lo blocca: niente tour pugliese?
Articolo successivo
Alcol, strumento di morte per giovani: under 25 non dovrebbero bere alcolici
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024