Un Italiano su 4 a Rischio Povertà: Peggio solo Romania, Bulgaria, Grecia, Lettonia e Ungheria
Da Redazione
Novembre 23, 2015

Un italiano su 4 è a rischio povertà o emarginazione sociale. A rivelare il triste dato è stato l’Istat, riferendosi all’anno scorso. Rispetto al 2013 non ci sono state sostanziali variazioni in merito, visto che il 19,4% degli italiani continua ad essere a rischio povertà, mentre il 12,1% vive in famiglie dove non lavora nessuno o c’è pochissimo lavoro.
Il pericolo di povertà ed esclusione sociale, nel Belpaese, è superiore di 4 punti percentuali rispetto alla media Ue, che si attesta al 24,4%. Peggio di noi, in termini di rischio povertà, solo Romania, Bulgaria, Grecia, Lettonia e Ungheria. Percentuali analoghe a quella italiana, invece, sono quelle di Spagna, Portogallo e Croazia.
L’Istat, tuttavia, ha sottolineato che è calato il numero delle persone gravemente deprivate, nonché quello delle persone che non possono permettersi di consumare un cibo proteico ogni due giorni e quelle che non possono affrontare una spesa inaspettata di 800 euro.
In Italia, comunque sia, resta ampio il gap tra Nord e Sud. Nel Mezzogiorno ci sono ancora troppi disoccupati, mentre quelli che lavorano percepiscono un reddito inferiore a quelli del Nord. La disoccupazione al Sud ha raggiunto livelli esorbitanti: il numero degli occupati è calato moltissimo e nessuno, ancora, si preoccupa di risolvere il problema. Tutto ciò non fa altro che spingere i giovani del Sud Italia ad emigrare e trovare fortuna all’estero.
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025