Loading...

zz7 Curiosità, news ed informazioni Logo zz7 Curiosità, news ed informazioni
Sei qui: Home » Aria viziata in ufficio rende impiegati meno performanti

Aria viziata in ufficio rende impiegati meno performanti

Da Redazione

Gennaio 07, 2016

Aria viziata in ufficio rende impiegati meno performanti

Aria viziata in ufficio rende meno performantiMedici e pediatri raccomandano sempre di far uscire spesso bimbi e neonati perché l’aria viziata è deleteria per le vie aeree. Un nuovo studio, però, evidenzia che trascorrere molte ore in luoghi chiusi e non ventilati pregiudica le capacità cognitive

 

Insomma, passare molto tempo all’aria aperta fa bene alla salute psico-fisica. Uno studio pubblicato sul magazine Environmental Health Perspectives mette in evidenza che l’aria viziata presente negli uffici contribuisce a peggiorare le performance degli impiegati. In soldoni, il rendimento dei dipendenti diminuisce se non si arieggia l’ufficio.

Lo studio si è concentrato sull’attività di 24 impiegati, monitorando le loro performance sia in presenza di molto ossigeno in ufficio, quindi di elevata ventilazione, che di aria viziata. Ebbene, è stato constatato che l’aria rarefatta fa calare non poco il rendimento dei dipendenti, che diventano più distratti e lenti rispetto a quelli che lavorano in uffici sempre arieggiati. I datori di lavoro, alla luce di tale studio, devono sicuramente correre ai ripari ed areare spesso i locali di lavoro.

Sebbene la legge italiana imponga il limite di 1.500 parti per milione di anidride carbonica nei luoghi chiusi non domestici, l’aria viziata è quasi una prassi negli uffici italiani. Ciò causa problemi alle vie aeree e alle capacità cognitive dei dipendenti, ovvero problematiche simili a quelle che affliggono i bimbi piccoli che, solitamente, trascorrono tutto l’inverno in casa, senza uscire mai.

Gli studiosi hanno affermato:

“Il limite per l’anidride carbonica indoor considerato generalmente non dannoso è 5.000 parti per milione, anche se i limiti di legge sono fissati tra 1.000 e 1.500… Ad essere colpite in modo particolarmente duro sono le abilità di usare le informazioni, di rispondere alle crisi, e di elaborare strategie”.

I lavoratori, dunque, se vogliono essere reattivi e validi devono, ogni tanto, aprire le finestre dell’ufficio e, in assenza di finestre, uscire per prendere una boccata d’aria fresca.

Redazione Avatar

Redazione